Comunità Energetiche Rinnovabili

Le Comunità Energetiche Rinnovabili, anche dette CER, rappresentano una delle innovazioni più significative nel settore energetico italiano: permettono a cittadini, imprese ed enti locali di produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili, contribuendo alla sostenibilità ambientale ed economica del territorio.

La nostra azienda segue l’intero iter di creazione e gestione delle CER, garantendo un servizio completo, trasparente e professionale, dalla fase di partecipazione ai bandi fino alla realizzazione e gestione operativa degli impianti e della comunità stessa.

person in red sweater holding babys hand
person in red sweater holding babys hand

La nostra consulenza, dall'idea al risultato!

Affidarsi a noi significa avere un unico partner professionale in tutte le fasi: dalla progettazione alla gestione post realizzazione, dalla ricerca degli incentivi fino alla guida nella governance della CER. Offriamo un servizio su misura che unisce competenze multidisciplinari, aggiornamento costante e attenzione a tutte le esigenze specifiche della tua realtà.

Entrare a far parte di una Comunità Energetica Rinnovabile, con il nostro supporto, significa produrre e consumare energia pulita, ottenere vantaggi economici concreti e contribuire attivamente alla transizione energetica del territorio, in piena conformità con le ultime normative vigenti e in totale sicurezza per tutti i partecipanti.

I servizi dedicati alle comunità energetiche rinnovabili

Analisi preliminare del territorio e studio di prefattibilità
  • Analisi del contesto socio-territoriale, delle risorse energetiche disponibili e delle possibilità di filiera

  • Individuazione dei possibili membri da coinvolgere (cittadini, PMI, enti territoriali, enti ecclesiastici, associazioni, etc.)

  • Analisi energetica dei consumi e delle esigenze energetiche di ciascun soggetto interessato

  • Attività di sensibilizzazione e informazione sul tema a livello territoriale (convegni, workshop, sportello energetico, etc.)

  • Valutazione della presenza di aree e impianti esistenti idonei per la produzione di energia rinnovabile

  • Studio di prefattibilità tecnica ed economica per la CER e simulazione dei benefici collettivi

Progettazione e assistenza alla costituzione
  • Analisi e individuazione della forma giuridica congrua a sviluppare il progetto territoriale indicato (es. associazione, cooperativa, etc.)

  • Redazione di atto costitutivo, statuto, regolamento interno e mandato al soggetto referente

  • Supporto legale per la costituzione formale della CER, per modifiche e integrazioni allo statuto

  • Stesura di business plan avanzati, documentazione tecnica e legale con possibilità di documenti ad hoc per accesso al credito

Ricerca e gestione bandi e incentivi dedicati
  • Gestione bando PNRR per l'ottenimento del contributo in conto capitale del 40% destinato alla realizzazione di impianti a fonte rinnovabile

  • Monitoraggio bandi regionali, nazionali ed europei dedicati alle CER a cui poter candidare l'idea progettuale

  • Assistenza per la candidatura ai bandi di interesse (redazione documenti richiesti, predisposizione domanda, raccolta documentazione)

  • Gestione del rapporto con il GSE e supporto per la richiesta degli incentivi disponibili (contributi a fondo perduto, incentivi alla produzione e condivisione)

Registrazione al GSE e gestione operativa della CER
  • Procedura di registrazione della CER sul portale GSE

  • Istruttoria con il GSE per l'attivazione della tariffa incentivante da riconoscere alla CER

  • Gestione ingressi e uscite dei membri (produttori e consumatori) dalla CER

  • Avviamento amministrativo e operativo della comunità

  • Monitoraggio della produzione, dei consumi e dell'energia elettrica condivisa tramite piattaforme dedicate

  • Gestione del sistema di ripartizione degli incentivi tra i membri della CER

  • Reportistica periodica sui risultati energetici ed economici

  • Assistenza tecnica e amministrativa continuativa per tutti i membri della comunità e per le specifiche richieste

  • Consulenza legale, fiscale e tecnica aggiornata sulle nuove normative vigenti

Iter autorizzativo e progettazione esecutiva degli impianti a fonte rinnovabile
  • Analisi energetica dedicata alla realizzazione dell'autosufficienza energetica delle utenze

  • Progettazione degli impianti di produzione da destinare alle CER (fotovoltaico, eolico, etc.)

  • Interventi di ottimizzazione degli impianti e mantenimento delle performance nel tempo

  • Gestione pratiche autorizzative presso enti competenti e distributori di rete

  • Redazione del progetto esecutivo e delle specifiche tecniche

  • Pianificazione dell’iter di connessione e delle procedure di compliance normativa

  • Coordinamento e direzione lavori di installazione degli impianti

  • Supervisione dei fornitori e controllo qualità in ogni fase di lavorazione

  • Collaudo tecnico e consegna degli impianti pronti per l’operatività

Perché sceglierci?